Visualizzazione post con etichetta gestire il capo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gestire il capo. Mostra tutti i post

giovedì 17 gennaio 2013

Come posso chiedere un aumento di stipendio al mio capo?


Come si fa a trovare il momento giusto per chiedere un aumento di stipendio al proprio capo? Non è facile inserirgli in agenda un appuntamento con noi, non ci prenderà mai sul serio, e ce lo farà rimandare all’infinito e, nel caso riuscissimo a prenderlo “di sorpresa” in un raro momento di calma, è molto facile che ci liquidi con una battuta, senza lasciarci possibilità di replica.

Nonostante, a parole, ci dica spesso quanto siamo brave nel nostro lavoro, le sue lodi non si concretizzano mai in qualcosa che possiamo trovare in busta paga a fine mese.

Il fatto che il vostro capo non vi prende sul serio, può significare due cose:

·         la vostra azienda non si può permettere di darvi un aumento di stipendio e lui non sa come dirvelo

·         il vostro capo non vuole darvi un aumento d stipendio e teme la vostra reazione

Oppure, può semplicemente essere il solito vecchio trucco: "Perché fare oggi quello che puoi rimandare a domani?" Un manager miope può trovare utile questa logica, soprattutto se deve ridurre il budget e dimostrare di sapere gestire bene i soldi della sua divisione.

Qualunque sia la ragione per cui ti sta evitando, vorrei suggerirvi di trovare un modo per chiedere un incontro, e chiedere a lui in particolare ciò che è necessario che voi facciate per ottenere un aumento di stipendio. Qualcosa tipo: "Per favore, possiamo mappare le mie competenze e quello che faccio per definire ciò che vuole che io faccia in più o di diverso, in modo che possa ottenere un aumento? E 'importante per me continuare a migliorare sia professionalmente, ma anche economicamente. Le sarei grata per se mi desse un onesto feedback sulle mie capacità.

Se dovesse fare una battuta cercando di cavarsela, buttandola sullo scherzo, allora dovete essere pronte.

Supponiamo che faccia una battuta circa la vostra richiesta. Dovete essere pronte a riportarlo all’ordine ... dolcemente. Qualcosa come: "Lo so che le piace scherzare, ed è una delle cose che la rende molto simpatico, ma posso chiederle, come favore personale, di essere serio per un minuto?" Si tratta di una cosa molto importante per me."

Poi, una volta che entrate nel pieno della negoziazione, resistete alla tentazione di spiegare perché avete bisogno di soldi, non date l'impressione di supplicarlo come u’accattona lamentandovi dei vostri problemi finanziari, che di sicuro non gli interessano. Piuttosto chiedetegli: "Che cosa devo fare?" Domanda che lo fa sentire importante e mette lui al centro della discussione e non i vostri bisogni, spingendolo a darvi una risposta credibile pur lasciandogli credere di avere lui il controllo della situazione.

Questa è la migliore tattica per chiedere al vostro capo un aumento.

Provate!

mercoledì 16 gennaio 2013

La gestione del "capo da incubo" - consigli spiccioli per la sopravvivenza


Sono certa che tutti abbiamo sperimentato un 'capo da incubo' in un modo o nell'altro. Che si tratti di personaggi a “elevata manutenzione”, o sullo stile de "Il diavolo veste Prada", o eccentrici, inaffidabili e sempre in ritardo per le riunioni, tutti riescono ugualmente a farci arrabbiare.
 
Ma ci sono alcune cose che potete fare per mantenere la calma - e la vostra sanità mentale.

Mantenete la calma
Qualunque cosa succeda, non importa quanto sia stato terribilmente fastidioso il vostro capo, o qualsiasi altra cosa ridicola e assurda vi abbia chiesto di fare, non - ripeto NON - perdete la calma di fronte a lui. Se quello che vi ha chiesto è veramente inaccettabile, allontanatevi per qualche momento, raccogliete le idee e tornate a parlare con lui quando la piccola vena sulla vostra fronte avrà smesso di pulsare.
Se affrontate il problema sul momento, potreste facilmente dire qualcosa di cui sicuramente vi pentirete in seguito.
Lui può essere arrogante, orrendo, pigro, un idiota sessista - o Lei può essere un’intrigante, frivola e viziata carogna (o viceversa, naturalmente), ma il dirglielo non vi porterà nessun vantaggio.

Prendete nota
Può essere che non siate d’accordo con questa mia affermazione, ma io sono quasi sicura che  il vostro capo non immagina neanche lontanamente quanto voi lo detestiate.
Se il numero di attività ridicole è diventato troppo da sopportare, annotate tutto quello che vi ha chiesto e fate un elenco dei compiti da svolgere, sopponeteglielo per capire quali sono le priorità e vedete che faccia fa.
Può essere che vedendo tutto scritto, nero su bianco, sia folgorato dalla vergogna e la smetta. Oppure no.

L'arte della visualizzazione
So che è difficile a volte, ma bisogna ricordare una cosa fondamentale: si lavora per vivere - non il contrario.
Dopo una giornata particolarmente brutta, mi piace riflettere su cosa potrei comprare con i soldi che ho guadagnato.
Utilizzo la pratica della visualizzazione per immaginare cosa potrei fare di bello con il mio stipendio a fronte di quello che è successo di poco piacevole durante la giornata. Immaginate quello che volete una meravigliosa vacanza, una nuova borsa oppure una rata in meno del mutuo della casa!

Fate buon viso a cattivo gioco
E infine, se il vostro capo è una di quelle persone che sanno benissimo di rendere la vostra vita un inferno e sembrano trarre un grande piacere nel vedervi contorcere: non dategli corda
Sorridete dolcemente ad ogni sua richiesta e non fategli vedere che vi ha fatto arrabbiare.
Diventerà verde di rabbia e probabilmente non smetterà, ma volete mettere la vostra soddisfazione?