Visualizzazione post con etichetta associazione di categoria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta associazione di categoria. Mostra tutti i post

giovedì 11 luglio 2013

La formazione on-line è utile?

I corsi on-line

I corsi on-line, hanno guadagnato enorme popolarità negli ultimi anni e in un prossimo futuro saranno sempre di più un’opportunità interessante in quanto questa tipologia di corsi può essere un modo, per chi cerca lavoro, per migliorare le competenze esistenti o imparare nuove abilità a costi accessibili. Inoltre questi corsi possono diventare un diversivo interessante per chi è alla ricerca di un lavoro, compito monotono, noioso e spesso frustrante.

Le lezioni online sono immediatamente disponibili a chiunque disponga di un personal computer, di un collegamento Internet veloce e di un po' di tempo a disposizione. Come già detto, i costi sono più che accessibili e, a volte, se ne possono trovare alcuni offerti gratuitamente. La ragione dei costi contenuti deriva dal fatto che questi corsi hanno spesso centinaia di partecipanti, e quindi non c'è la necessità di applicare tariffe come quelle dei corsi seguiti di persona che prevedono un numero massimo di iscritti, il costo dell’aula e del materiale didattico oltre che del formatore.

Sono quindi un ottimo modo e anche economico per imparare nuove abilità o rinfrescare le competenze esistenti e rendere più interessante per il mercato del lavoro il nostro curriculum vitae.

Cosa si può imparare?

I corsi coprono una vasta gamma di argomenti. Il formato on-line si presta bene a competenze tecniche, ma sono trattate anche una serie di tematiche legate alle “soft skills”.

La durata dei corsi varia, ma la maggior parte sono almeno un paio di sessioni dedicate a  un particolare argomento. Spesso agli studenti viene chiesto di completare un progetto in modo indipendente e alla fine viene rilasciato un certificato ma solamente se si completano tutte le assegnazioni e si seguono tutti i moduli in un periodo di tempo definito.

I formatori sono sempre qualificati e possono essere professionisti che lavorano in uno specifico ambito oppure relatori che hanno fatto della formazione il loro lavoro principale.

Sono sempre disponibili le biografie dei docenti e un riepilogo del corso che spiega sinteticamente cosa si va ad apprendere.

Perchè seguire un corso on-line?

Il mercato del lavoro è sempre più competitivo, e avere una base di competenze e conoscenze più ampia può fare la differenza tra voi e un altro candidato. Inoltre, il datore di lavoro può guardare con favore a un candidato che ha dimostrato iniziativa nell’acquisire nuove competenze nel corso di un periodo di disoccupazione o in preparazione di una transizione di carriera.

Infine, molti corsi on-line offrono opportunità di networking con gli altri studenti attraverso forum dedicati.

domenica 3 marzo 2013

Il senso di far parte di qualcosa

Ormai MACSE Italia esiste da tre anni, entriamo nel nostro quarto anno il prossimo aprile e posso dire di aver visto passare almeno un centinaio di colleghe che si sono iscritte, se ne sono andate, sono rimaste.

Tendenzialmente, ogni anno ci assestiamo sempre sullo stesso numero di iscritte, ne perdiamo alcune a fine anno e ne guadagniamo di nuove con la campagna acquisti.

Tuttavia alcune rimangono con noi sin dall’inizio e continuano a frequentare gli incontri e a seguire la formazione.

Mi sono domandata perchè e credo di aver trovato la risposta.

Si tratta di trovarsi o meno in un preciso stato mentale.

Mi spiego: far parte di una associazione come MACSE Italia significa crederci, non è solo pagare la quota annuale, che manteniamo sempre ad una cifra irrisoria, non è neanche seguire le attività, è invece sentire di appartenere a qualcosa di speciale e unico, dedicato a noi soltanto.

Non esiste nient’altro di simile e che offra le stesse opportunità di conoscenza e condivisione.

Quando mi chiesero, tre anni fa, come vedevo il futuro di MACSE Italia in cinque anni, risposi: ancora Presidente e con 500 associate.

Siamo ancora lontane dal quel numero, ma sono lo stesso molto soddisfatta.

Le persone che condividono con me questa esperienza sono persone speciali per me, ma lo sono anche in senso assoluto, sono donne, perché siamo tutte donne, che hanno qualcosa in più rispetto ad altre.

Si dedicano, per quanto è loro possibile, all’organizzazione e alla gestione delle attività, partecipano con interesse ed intelligenza alle iniziative, dedicano il loro prezioso tempo libero a se stesse, ma anche alle altre.

Donare qualcosa agli altri sembra non essere più un valore importante, ma da noi, in MACSE Italia, è una delle cose fondamentali e maggiormente apprezzate.
 

Per questo motivo quando qualcuno ci lascia dicendo che non ha più tempo, che ha deciso di fare altro, che non è più interessata, perché ha dato una svolta diversa alla sua carriera, mi rendo conto che il nostro messaggio non è passato in modo corretto, la persona non ha raggiunto la consapevolezza che non si crede in qualcosa a tratti, come fosse un singhiozzo o un qualcosa che quando ci fa comodo usiamo e quando non ne abbiamo più voglia, ignoriamo, salvo ripensarci dopo un po’.

E qui si torna allo stato mentale, ci si sente parte di qualcosa oppure no.

E se si condividono i valori di un’associazione, lo si fa per sempre, anche quando si cambia ruolo professionale, anche quando non si ha più molto tempo per partecipare.

Le idee sono alla base del nostro sentire, idee che noi abbiamo tradotto in Mission & Vision che vanno ben oltre la nostra professione, ma sono parte del nostro modo di essere in tutti i momenti della nostra vita.

Ecco perché quando si fa parte di MACSE Italia, è per sempre.
 
 
 
 
 
 

martedì 12 febbraio 2013

9 suggerimenti per ottenere una promozione


Probabilmente avete pensato più volte a come ottenere una promozione forse ancor prima di cominciare un nuovo lavoro. Spesso mi viene fatta questa domanda a cui in realtà non è facile rispondere, anche perché ho la sensazione che molti si aspettino di essere promossi ma senza capire che una promozione viene da un precedente duro lavoro.

Queste domande mi hanno spinto a scrivere questi nove consigli ovvi e banali su come ottenere una promozione ma spesso non presi in considerazione. Fare propri questi suggerimenti interiorizzandoli, li renderanno parte del vostro piano di carriera manageriale. E prima che ve ne accorgiate sarete state promosse!

Una delle ragioni principali per cui le persone ignorano queste semplici tecniche su come ottenere una promozione è perché sembrano progetti a lunghissimo termine. Ma non lo sono affatto. Tutto quello che dovete fare è metterle in pratica.

Li ho suddivisi in 3 sezioni principali: Piano, Attitudine e Azione.


Il Piano

1. Dove siete e perché siete proprio lì?

Come ottenere una promozione? In primo luogo è necessario avere un punto di riferimento. Chiedete a voi stesse, dove sono adesso? E perché ci sono? C'è un punto di forza che mi ha portato dove sono ora che è possibile continuare a sfruttare per la prossima promozione?

Ci sono dei punti deboli, le famose aree di miglioramento, che avete realmente bisogno di correggere prima di pensare a una prossima promozione? Si tratta di aspetti semplici ma strategici. Vi consentono di verificare i punti di forza e di debolezza. Vi costringono a valutare bene e considerare attentamente ciò che ha funzionato bene nel vostro passato e che cosa potrà funzionare ancora in futuro, aiutandovi ad evitare “errori di percorso”.

2. Dove vorreste arrivare e come ci vorreste arrivare?

Ovviamente dovete avere un obiettivo e un piano. Se volete ottenere una promozione non è sufficiente. È necessario avere ben chiaro in mente quale è la posizione: è una promozione nel vostro stesso ruolo oppure volete cambiare completamente attività? Cominciate mettendolo per iscritto.

Ora che vi siete decise e avete messo per iscritto cosa volete diventare, come dovete procedere per ottenere la promozione? Sviluppate un piano strategico per ottenere il vostro obiettivo. Se sarete fortunate, potreste anche riuscire a parlarne con il vostro capo, anche se la maggior parte dei capi non sono disponibili a discutere queste cose direttamente con voi, ma per lo meno potreste avere un idea di quali siano le aspettative.
 

L’Attitudine

3. Metteteci orgoglio, passione, e credete in quello che state facendo

Le persone che vengono promosse sono quelle che sono orgogliose del lavoro che fanno, sono quelle che sono guidate da un genuino entusiasmo e voglia di fare del loro meglio, non importa quale siano i compiti loro assegnati.
Credono in se stesse e nelle loro possibilità e condividono gli obiettivi più grandi della loro azienda, lavorando in funzione del successo sia personale che aziendale.

Come ottenere una promozione? Chiedetelo a voi stesse, vi comportate e lavorate con orgoglio, passione e convinzione?


4. Competenze e conoscenze, obiettivi e azioni

Avere autostima, passione e “crederci” è solo una parte di come ottenere una promozione. La richiesta deve essere sostenuta da competenze e conoscenze. Questo significa avere le competenze e le conoscenze necessarie per fare un lavoro eccellente. Seguire una precisa direzione – il nostro piano strategico – è importante per canalizzare l'energia generata dalla vostra passione. In caso contrario, lo sforzo è sprecato. Senza questo tipo di “azione” che è l'effettivo completamento del piano strategico, tutto il resto è un esercizio accademico fine a se stesso. Sarete sempre giudicate in base a quello che fate.
 
5. Guardate le sfide come opportunità

Un altro suggerimento ovvio su come ottenere una promozione è quello di vedere le sfide come opportunità. Molto spesso mi è capitato di essere buttata, nel vero senso della parola, ad occuparmi di incarichi impegnativi, che molte persone avrebbero visto come un compito aggiuntivo, mentre in realtà io li ho sempre visti come occasioni per far emergere il mio talento, anche in ambiti non consueti.
Se volete essere promosse, guardate le sfide come opportunità per brillare. Non lamentatevi del vostro lavoro quotidiano o di un compito assegnatovi che vi sembra troppo difficile o al di sopra delle vostre possibilità. Fidatevi di me, nessuno vuole sapere quanto duramente lavorate, perché tutti pensano che sia il loro, il lavoro più difficile.
 

L’azione

6. Quale è il vostro ruolo?

Qual è il tuo ruolo? Sei un realizzatore di nuove idee? Sei un leader? Oppure preferisci aspettare che si muovano gli altri? Sapere esattamente ciò che siete e ciò che è necessario fare per raggiungere i vostri obiettivi è fondamentale.
Conoscere la vostra parte significa essere un giocatore di squadra. Ricordate che nessuno può avere successo senza l'aiuto degli altri. Abbiamo tutti bisogno del supporto dei colleghi. Quando la squadra vince, anche non otteniamo un successo.


7. Dai il tuo massimo, ora!

Considero questo come uno dei suggerimenti fondamentali per ottenere una promozione: fate del vostro meglio ORA. Oggi. Gestite al meglio i progetti e i compiti di questa settimana.

Non crogiolatevi nella gloria del vostro ultimo successo, ormai è acqua passata e con ogni probabilità, nessun altro se ne ricorda più, soprattutto i vostri capi.

E’ oggi e ora che sono importanti.
Non pensate troppo a progetti futuri che non sono ancora stati definiti.

Questo è il futuro e non è ancora arrivato, concentratevi sul fare del vostro meglio ORA.
E’ questo che determina il giudizio su di voi, concentratevi su quello che state facendo e siate eccellenti.


8. Fate più di quanto vi è richiesto: questa è l’eccellenza

Se volete imparare come ottenere una promozione, la tecnica migliore è fare più di quanto vi è stato richiesto. Ciò significa che vi dovete sempre cercare cose nuove ed interessanti da fare, anche quando non ve le offrono e prendere l'iniziativa per dare un risultato eccellente. Questo significa che non dovete stare sedute alla vostra scrivania in attesa che il lavoro ideale vi venga a cercare.

I capi adorano avere collaboratrici che li aiutino a risolvere i problemi. Nel vostro lavoro il problem solving è una delle capacità più apprezzate e ricercate ed essere un supporto su cui contare per il proprio capo è fondamentale: mettete in campo tutta la vostra esperienza e fatevi valere. Se agirete in questo modo diventerete il vantaggio competitivo della vostra squadra.

9. Lavorate per costruirvi un percorso di crescita

Se continuate a fare il vostro solito lavoro, forse non state realmente cercando di crescere e di migliorare la vostra posizione. Le persone che vogliono ottenere una promozione sanno che se desiderano passare a un livello successivo devono darsi da fare e dimostrare che sanno fare molto di più di quello che è stato loro assegnato.

Insomma dovete mettere in evidenza il vostro potenziale e far capire che, nelle giuste condizioni voi siete assolutamente in grado di prendervi maggiori responsabilità e che volete che tutto questo vi sia riconosciuto.

 

Ovviamente, avrete sentito un'infinità di consigli su come ottenere una promozione.

Questi sono alcuni di quelli che, secondo me, possono essere messi in pratica da chi ricopre il ruolo di Manager Assistant.

Metteteli in pratica e aumenterete notevolmente le possibilità di ottenere una promozione.

giovedì 31 gennaio 2013

La Manager Assistant Certificata


Si ottiene la certificazione M.A.C. superando un esame di accesso al percorso formativo che valuta sia l’esperienza accumulata dalla MA, i titoli di studio acquisiti e precedenti corsi di formazione che sono stati seguiti.
Il percorso formativo può essere svolto sia seguendo i corsi e le attività organizzati da MACSE Italia (www.macseitalia.it) sia frequentando i moduli formativi realtivi ad ogni livello di certificazione, sia seguendo altri tipi di corsi che vengono valutati da una commissione esaminatrice.
Il percorso è suddiviso in 3 livelli di certificazione: Assistant (per accedervi sono necessari 2 anni di esperienza nel ruolo e dura 5 anni), Executive Assistant (per accedervi sono necessari 5 anni di esperienza nel ruolo e dura 4 anni), Senior Executive Assistant (per accedervi sono necessari 9 anni di esperienza nel ruolo e dura 3 anni).
Per ottenere la certificazione finale di ogni livello è necessario superare un secondo esame al termine di ogni livello.
Chi può accedere al programma M.A.C.?Chiunque vogli accostarsi alla professione di Manager Assistant e chi vuole certificarsi durante il percorso di carriera. L'accesso al Programma M.A.C. prevede un esame per accedere al programma e uno alla fine di ogni modulo di certificazione.
Quali sono i vantaggi della certificazione M.A.C.?
Il percorso M.A.C. facilita e supporta la Manager Assistant nell'apprendimento di best practice e protocolli così da poter lavorare sia nel settore privato che nel pubblico offrendo un elevata qualità di servizio.
Si tratta di una importante qualifica che fornisce le competenze necessarie per accedere ad un percorso professionale di alto livello preparando la Manager Assistant a lavorare in ambienti di ogni genere.
M.A.C. è un programma di certificazione che prepara la Manager Assistant su varie e diverse attività in modo che sia in grado di affrontare differenti percorsi di carriera.
E’ importante che le MA si mantegano sempre aggiornate e preparate ad affrontare le nuove sfide del mercato del lavoro  leggendo riviste specializzate, newsletter e altre informazioni. E’ inoltre consigliabile che facciano networking ocn latre colleghe e che portino avanti la condivisione di pratiche di lavoro per mezzo dei programmi organizzati da MACSE Italia.


M.A.C. - la Job description

http://www.macse.it/certification/to_whom.asp

 

Lo sviluppo di carriera
Ottenere la certificazione M.A.C.  è è l’unica strada possibile per avere una carriera di successo in questo settore. Il programma richiede tenacia e dedizione, bisogna superare degli esami di accesso al programma e di certificazione finale e seguire il percorso formativo che dura qualche anno, ma garantisce una preparazione eccellente e la possibilità di far parte dell’élite della professione.
Le aziende spesso non supportano lo sviluppo professionale delle loro MA. Il programma M.A.C.  si avvale di una serie di risorse, offerte dai programmi portati avanti dall’associazione MACSE Italia, così come di workshop, seminari e conferenze. Questi tipi di eventi sono in grado di fornire preziose opportunità di networking e sono di grande aiuto nella crescita personale e professionale.
Molto importante è anche la partnership che M.A.C.  ha attivato con la rivista di settore Executive Secretary Magazine (www.executivesecretary.com). Le MA Certificate potranno partecipare agli eventi e alle conferenze organizzate dalla riviste a tariffe favorevoli, ottenere uno sconto sull’abbonamento alla rivista e avranno accesso a informazioni, best practise e protocolli in condivisione con le colleghe straniere.
 
Executive Secretary Magazine
In futuro saranno attivati anche programmi di scambio professionali e culturali tra l’Italia e alcuni paesi di cultura anglosassone.
 
 
Il programma M.A.C. fornisce competenze di alto livello che sono il punto di partenza anche per chi vuole cambiare ruolo e iniziare una diversa carriera, raggiungendo posizioni di rilievo nelle aziende dove la MA lavora. Ottenuta la certificazione di III livello la MA avrà acquisito tali e tante competenze da essere in grado anche di avviare una sua attività indipendente nell’ambito che avrà voluto approfondire.

 

 

 

 
 
 

 

martedì 29 gennaio 2013

Plan B - Your road to success when the marching orders come...

Executive Secretary Magazine
The essential training resource for senior
and aspiring administrative professionals
 
 
 
When we, the 60s generation, began working we were absolutely sure that the job we were going to choose would last all our lives. Even if we might have decided to change companies, (though in Italy this is not common), we were able to do what we studied for and had a real possibility of finding the best job opportunity.
In the last 20 years the job environment has changed, slowly but relentlessly. In the last two years this change has been accelerated by the economic situation with companies firing people left, right and centre.
I was one of them and after six months I am still unemployed and with me, I have noticed, many women of my age, whom I refer to as the “differently young”.
In a culture where experience seems not to be considered an important skill and employers are looking only to save money, many women my age have suffered.
And the solution? Here is my Plan B.
Plan B
I took into consideration my 20 years of experience as executive assistant, the last three years as President of MACSE Italia and I thought about all the people I have met in these 20 years and the network I have. I thought about my skills and expertise and I decided to become an entrepreneur. My initial investment was only my free time.
To become an entrepreneur without spending a lot of money there are 3 steps.
Step 1
I had a lot of free time and I used it to go to all the free conferences and seminars there were in town and I became a great networker by attending associations and business meetings.
Then I used LinkedIn to increase my professional visibility and credibility. I wrote my opinions in many professional groups I was interested in and in blogs relevant to the profession I intended to work in. I built up new contacts both with colleagues and with HR managers and companies.
Last but not least I found other colleagues with whom to share the project and cooperate, each following their vocation, Roberta who wants to be a Virtual Assistant and Michela who is specialized in interviewing and resume editing.
Step 2
The most important thing: I selected the area of interest in which I was going to operate.
I am an executive assistant and during my work experience I managed and organized people
and things, I interviewed candidates, helped to develop careers and suggested and organized training. I found my niche by considering my past in order to invent my future.
My areas of competence are recruiting and training but to differentiate myself (in Italy there are more or less 14,000 training companies) I decided to focus only on executive assistants.
I intend to be the best recruiter of executive assistants because I have been one myself for 20
years and I know the role perfectly and which skills are important and necessary.
I want to be a good recruiter respecting candidates, giving correct and positive answers and timely feed-back, making them feel like people, and not just numbers. In addition I have worked in many companies and I know the internal logic that moves them.
I am the perfect training organizer because I know what executive assistants need to improve their professional performance. In the past three years through MACSE Italia activity I have had a lot of contact with trainers and discussed with them the content of many courses and seminars in order to develop an interesting and useful program.
This focuses on what is important to learn to be a successful executive assistant and to have a great career.
Step 3
When you have reached this step you are sure of what you want to do (and that it will be almost impossible to change your mind or to go back) therefore you can invest some money.
First of all choose the name and the logo of your new company. Second, if you still don’t have business cards it is time to print them.
Third, it’s a good idea to have visibility on the Internet, a website is perfect but you can begin advertising your company through LinkedIn creating a new company profile. If you don’t want to spend a lot of money on a website there are cheaper ways of creating a basic but really nice website, Squarespace is one that springs to mind, a drag and drop platform that anyone can build starting from $8 a month including a domain and full support.
My final suggestions are: think about what you did in your life and about what you really like and want. Identify an area where your competencies are strong and study the market in which you want to operate. Don’t imagine impossible things, but stay grounded and don’t overreach yourself.
I wish good luck to all the “differently young”!
 
About the author
Mariachiara Novati lives in Milan, has a degree in foreign languages, a Masters in HR management and a degree in marketing and communication management. With almost 20 years of experience she has changed many companies and improved her skills through different experiences and continuous learning. In 2005, accepting a new challenge, she went to Singapore where she lived and worked for two years. When she came back to Italy she founded the free website MACSE (www.macse.it) dedicated to the professional development and training of Manager Assistants and after one year she became president of the first Italian Association dedicated to Manager Assistants (www.macseitalia.it).


lunedì 14 gennaio 2013

MACSE Italia: iscrizioni aperte per il 2013: ecco i vantaggi

Vantaggi offerti per il 2013
1. Quota associativa associativa annuale per il 2013 di soli 60 euro.

2. Il costo è di 60 euro a corso

3. Pacchetto offerta quota + formazione
Chi si iscrive entro il 31 gennaio 2013 e paga la quota e due corsi insieme potrà usufruire dell'offerta: quota 2013 + 2 corsi = 150 euro.

4. Offerta a chi è senza lavoro
A chi è senza lavoro MACSE Italia offre la possibilità di partecipare a tutte le attività formative pagando una quota forfettaria annuale di 100 euro.

QUI TUTTI I VANTAGGI: http://www.macseitalia.it/newsletter/newsletter_2012.asp

CALENDARIO 2013

http://www.macseitalia.it/training/calendar.asp
 
Oltre a quanto scritto sopra, MACSE Italia vi offre anche

* Le convenzioni, http://www.macseitalia.it/whos/associated/agreements.asp

* I programmi di Mentoring ed il Knowledge Sharing,

* La possibilità di leggere gratuitamente la rivista Executive Secretary Magazine

* "Scrivania Amica" cioè un servizio via mail per risolvere problemi e rispondere a quesiti. A tal fine è stata attivata la casella postale scrivania.amica@macseitalia.it

* Il supporto per la redazione o la riscrittura del proprio CV

* Un'intervista della durata di un'ora per imparare a sostenere un colloquio di lavoro

* Una libreria di articoli e template che andrà ad arricchire la documentazione redatta nel programma di Knowledge Sharing, già a disposizione delle associate nell'area riservata del sito
 
* Una BORSA DI STUDIO per colleghe che desiderino farne richiesta che consentirà alla vincitrice di partecipare gratuitamente per un semestre ai corsi dell'associazione.
Per concorrere è necessario presentare una lettera di motivazione alla mail mariachiara.novati@macseitalia.it

domenica 25 novembre 2012

Il funzionamento dei Team di lavoro

Partiamo dal concetto del singolo lavoratore. "Knowledge worker" è un termine coniato da Peter Druckers*, che vuole indicare persone le cui produttività e competenze sono date dall'importanza attribuita alla loro informazione specializzata. E, ad esempio, sono analisti del mercato, scrittori, programmatori, segretarie di direzione ecc. Tuttavia, la loro produttività dipende dal
coordinamento degli sforzi dei singoli come parte di un gruppo organizzato. L'elemento più importante dell'intelligenza di un gruppo non è dato dalla risultante del Qi nel senso accademico del termine, bensì dall'INTELLIGENZA EMOTIVA. Il talento accademico non è un buon fattore predittivo della produttività e del successo sul lavoro, come spesso accade non lo sia neanche l'allestimento di un "bel circo" affascinante e seduttivo fatto da marketing, strategie di mercato ecc.

Mi spiego. L'intelligenza emotiva ossia l'armonia sociale del gruppo di lavoro occorre stia alle fondamenta del gruppo stesso. Tale capacità di funzionare in modo armonico renderà il gruppo molto dotato, produttivo, efficace e coronato di successo.

Quando più persone si uniscono a lavorare insieme come gruppo, ciascuno porta in dote determinati talenti - ad es. capacità verbale scritta e oratoria, creatività, empatia, competenze tecniche. Sebbene un gruppo non possa essere " più intelligente" della somma totale di tutte queste capacità specifiche, può risultare molto più ottuso se il suo funzionamento intestino non consente agli individui di mettere in comune con altri e di esprimere i propri talenti.

Per fare questo però occorre lavorare alacremente al
raggiungimento di una forte identità e coesione. Occorre perseguire un’identità riconosciuta dalla società in cui si opera. Naturalmente saranno i risultati dello specifico gruppo di lavoro, che avrà conquistato, ad avvalorare la sua stessa identità. Ciò accade sia nel micro che nel macrocosmo lavorativo. Tale discorso è valido anche per qualsiasi organizzazione di qualunque natura.

Se il gruppo non viene riconosciuto nel mondo del lavoro in cui opera, rischia con facilità di perdere la propria identità, mettendo poi a rischio la sua stessa esistenza. Addirittura, una Società che non sarà riuscita ad ottenere riconoscimento come gruppo di lavoro e a distinguersi dai competitors, rischierà solo di confondersi con gli altri che propongono il medesimo servizio o prodotto.

Nei gruppi disturbati da un notevole rumore di fondo emozionale e sociale - sia che derivi da paura o dalla collera, dalle rivalità o dal risentimento ecc - gli individui non possono dare il meglio di sé. La cooperazione è un concetto focale e risolutivo.

Occorre meditate sulle scelte che si attuano nel lavoro anche in virtù dei sopradette caratteristiche.

Francesca Romana Ferola

francesca.ferola@macseitalia.it

* http://www.businessweek.com/stories/2005-11-27/the-man-who-invented-management

domenica 2 settembre 2012

Newsletter n. 5 - III Congresso Nazionale

logo MACSE Italia
Gli argomenti di questa newsletter:
- Quote rosa: ci siamo anche noi - III Congresso Nazionale MACSE Italia
- Rinnovata per la terza volta prestigiosa Partnership con la Business School Il Sole 24 Ore
- I prossimi appuntamenti formativi di MACSE Italia
- I nostri partner


III Congresso Nazionale di MACSE Italia
con il patrocinio del
Gruppo 24 ore
29 Settembre 2012
Quote rosa? Ci siamo anche noi!
MACSE Italia è l'unica associazione di categoria italiana attiva sul territorio nazionale, dedicata alla figura dell'Assistente di Direzione.
Siamo nate nel 2010 e ogni anno organizziamo il nostro Congresso.
Il tema di discussione che abbiamo scelto per il Congresso 2012 è: "Quote rosa? ci siamo anche noi!" La scelta è stata dettata dal fatto che, da qualche anno, si discute della necessità di garantire una maggior presenza di donne in ruoli di rilievo, ma mai è stato evidenziato che la maggioranza delle donne che lavorano, non ricopre ruoli dirigenziali.
Le Manager Assistant sono moltissime in Italia e raramente sono dirigenti.
Noi siamo convinte che se non si crea una vera cultura al femminile nelle aziende italiane, che sono ancora territorio governato da regole maschili, le donne manager faranno di sicuro molta più fatica a raggiungere e poi mantenere certe posizioni, senza perdere la loro identità femminile.
Questa cultura siamo noi stesse che dobbiamo diffonderla e dato che lo possiamo e lo dobbiamo fare tutte, auspichiamo che questi progetti coinvolgano anche le figure professionali al di sotto della dirigenza.
Ci rivolgiamo quindi a tutte le persone che condividono questa nostra visione e le invitiamo a raggiungerci per ampliare la discussione.
I relatori che abbiamo invitato parleranno di questi temi portando le loro personali e professionali esperienze di vita vissuta.

Panel Relatori
Maurizio Bottari-Amministratore Delegato di Ambire: Il bilancio delle competenze
Lucia Fracassi-Membro della Fondazione Bellisario: La leadership nel ruolo
Gianna Detoni-Amministratore Delegato di Panta Ray: Perché le donne non devono essere eccellenti
Chiara Lupi-Direttore Editoriale presso Este: Ci vorrebbe una moglie
Hotel Milano Scala - Via dell'Orso 7, Milano

Hotel Milano Scala

Sabato 29 Settembre
AGENDA
10.00-12.00 -Presentazione del Programma di Mentoring (il programma è riservato a chi svolge l'attività di Manager Assistant - per iscrizioni mentoring@macseitalia.it – registrazione obbligatoria, posti limitati)
12.00-13.00 -Assemblea Nazionale (riservata alle associate)
13.00-14.30 -Buffet (riservato alle associate)
SESSIONE APERTA AL PUBBLICO
14.30-15.00 -Networking: 30 minuti per conoscere MACSE Italia e le sue iscritte
15.00-17.00 -Interventi dei relatori invitati
17.00-19.00 -Cocktail in terrazza (costo 20 euro – iscrizione obbligatoria e pagamento anticipato)
Iscrizioni entro il 3 settembre: congresso2012@macseitalia.it – registrazione obbligatoria, posti limitati, segnalare se si desidera partecipare al cocktail)
Este Este PantaRay
Rinnovata per la terza volta presitigiosa Partnership con la Business School Il Sole 24 Ore
Anche quest’anno MACSE Italia ha rinnovato, dopo il successo riscosso delle precedenti 2 edizioni del 2011, una importantissima e prestigiosissima partnership con
Business School Il Sole 24 Ore - Milano
Il 23 novembre 2012 prenderà avvio la 1^ edizione del Master Manager Assistant - Advanced Program, un percorso di specializzazione in formula week-end che fornisce le competenze organizzative e gestionali oltre a quelle relazionali e manageriali oggi indispensabili per ricoprire con successo il ruolo, grazie ad un approccio fortemente operativo.Logo 24ore Business School
Locandina Short Master 24Ore Business SchoolTutte le colleghe iscritte a MACSE Italia o che si iscriveranno all’associazione, (segui questo link per iscriverti ora) entro il 30 settembre 2012 e pagheranno contestualmente l’iscrizione al Master, secondo le modalità indicate in brochure, avranno l’opportunità di avere uno sconto del 15% sul prezzo indicato + IVA 21%.

Attenzione: inserire nel modulo di iscrizione al Master la mail fornita dall’associazione nome.cognome@macseitalia.it al fine di ottenere lo sconto.

Inoltre, tra tutte le partecipanti iscritte a MACSE Italia verrà scelta, dopo un esame del curriculm vitae e di un colloquio telefonico, da un Comitato creato appositamente, la più meritevole che riceverà una borsa di studio pari al 50% del costo del Master (€ 2.100 + IVA 21%).
La comunicazione dell’assegnazione della borsa di studio verrà effettuata via e-mail alla candidata individuata.

Scarica la brochure del Master.
Calendario corsi Autunno 2012
15-Set-2012I incontro del programma di Knowledge Sharing anno 2012
Knowledge sharingRiservato alle Associate MACSE Italia
Presso SpaziPer dalle 10.00 alle 17.00
Per iscrizione: info@macseitalia.it
linea divisoria
22-Set-2012II seminario di approfondimento sulla Contrattualistica
ContrattualisticaPresso SpaziPer dalle 9.30 alle 13.30
Docente: Egon Caputo
Per informazioni: formazione@macse.it
linea divisoria
26-Set-2012ApeMACSE – Assistant on stage: L'enneagramma (link)
EnneagrammaPresso Wood Bar in Via Tiziano 19, Milano, dalle 19.00 alle 22.00
Costo: 10 euro per iscritte MACSE Italia, 15 euro per ospiti
Docente: Mariachiara Novati
Per informazioni: iscrizione.aperitivo@macseitalia.it
linea divisoria
29-Set-2012
III Congresso Nazionale di MACSE Italia
Hotel Milano Scala
Quote Rosa? Ci siamo anche noi!
linea divisoria
06-Ott-2012Budget e consuntivo di un progetto (link)
Budget di un progettoPresso SpaziPer dalle 10.00 alle 17.00
Docente: Gianluigi Noris Chiorda
Per informazioni: formazione@macse.it
linea divisoria
10-Ott-2012ApeMACSE – Assistant on stage: Yoga della risata (link)
Yoga della risata
Presso Wood Bar - Via Tiziano 19, Milano, dalle 19.00 alle 22.00
Costo: 10 euro per iscritte MACSE Italia, 15 euro per ospiti
Docente: Anita Ferraro
Per iscrizione: iscrizione.aperitivo@macseitalia.it
linea divisoria
20-Ott-2012Prevenzione e Crisis Management (link)
Crisis managementPresso SpaziPer dalle 9.00 alle 13.30
Docente: Gianna Detoni
Per informazioni: formazione@macse.it
linea divisoria
24-Ott-2012ApeMACSE: La sicurezza pratica in Internet (link)
Sicurezza in internetPresso Wood Bar in Via Tiziano 19, Milano, dalle 19.00 alle 22.00
Costo: 15 euro per iscritte MACSE Italia, 25 euro per ospiti
Docente: Luciano Brenna
Per informazioni: iscrizione.aperitivo@macseitalia.it
linea divisoria
10-Nov-2012La gestione del tempo e la capacità di organizzarsi (link)
Time managementPresso SpaziPer dalle 9.30 alle 18.00
Docente: Marco Odescalchi
Per informazioni: formazione@macse.it
linea divisoria
14-Nov-2012ApeMACSE: Il travel management
Travel managementPresso Wood Bar in Via Tiziano 19, Milano, dalle 19.00 alle 22.00
Costo: 10 euro per iscritte MACSE Italia, 15 euro per ospiti
Per informazioni: iscrizione.aperitivo@macseitalia.it
linea divisoria
17-Nov-2012La scrittura efficace in azienda (link)
Scrittura EfficacePresso SpaziPer dalle 9.30 alle 18.00
Docente: Davide Giansoldati
Per iscrizione: formazione@macse.it
linea divisoria
24-Nov-2012Manager Assistant: la leadership nel ruolo (link)
LeadershipPresso SpaziPer dalle 9.30 alle 13.00
Docenti: Mariachiara Novati
Per informazioni: formazione@macse.it
linea divisoria
12-Dic-2012ApeMACSE –Festeggiamo il Natale
NatalePresso Wood Bar in Via Tiziano 19, Milano, dalle 19.00 alle 22.00
Per informazioni:iscrizione.aperitivo@macseitalia.it
linea divisoria
Per informazioni sui costi: formazione@macse.it

linea divisoria

I nostri partner

Class ActThere's a feeling we get just before the conductor taps the stand, the players take the field, the first guitar lick. We may even gasp.
Live entertainment is a shared experience between a highly trained artist and an audience that can't be simulated or downloaded.
For over twenty years we've helped executives, assistants, travel professionals, meeting planners and individuals from all over the world gain access to the best Theatre, Sports, Concerts and Special Events in New York City, across the country and London.
At all price levels, Class Act can help you make a great impression with family, friends and your best clients.
Class Act Entertainment Consultants
Phone: 877-509-3200
Email: info@classacttickets.com, sales@classacttickets.com

linea divisoria

MILANO MUSIC CONSULTING è la prima Società di Consulenza Musicale italiana che progetta e tematizza musica di alto livello a 360° specificamente per agenzie eventi, aziende, comuni e privati.
Un'importante iniziativa imprenditoriale, una squadra giovane, dinamica e proattiva,
Milano Music
dedita ad offrire un serio ed affidabile servizio di consulenza musicale personalizzata per piccoli e grandi progetti. Milano Music Consulting mette a disposizione la sua esperienza e il suo entusiasmo a tutte quelle figure professionali che ogni giorno operano nei campi dell´organizzazione eventi e della comunicazione, come Event Planner, Creativi, Art Director, Uffici Stampa e Marketing Manager.
linea divisoria
Se non vuoi più ricevere questa newsletter, invia una mail con oggetto "cancellami" a newsletter@macseitalia.it