Visualizzazione post con etichetta sviluppo professionale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sviluppo professionale. Mostra tutti i post

giovedì 8 agosto 2013

Perchè far parte di MACSE Italia


Quest’anno sono Manager Assistant esattamente da 20 anni.

In venti anni e molte esperienze in aziende diversissime tra loro ho avuto rare opportunità di trovare e seguire corsi di formazione progettati e studiati in modo specifico per il ruolo, non parliamo di programmi di mentoring e incontri di networking.

Mi sono sempre sentita molto sola e in una specie di isolamento ovattato di cui nessuno parlava, spesso tenuta a distanza per via degli stretti contatti con il capo a volte “ricercata” come via facilitatrice alla sua benevolenza. Cominciavo a sentirmi una sorta di “isola” lontana da tutti.

Quando questa situazione diventò intollerabile, cominciai a cercare altre colleghe. Con mia grande sorpresa e sgomento trovarle era quasi impossibile ed anche se era evidente che c’erano molte altre "isole” là fuori, stava solo a me trovarle.

In breve diventò la mia missione trovare e mettere in contatto queste persone speciali e fornire loro un mezzo tramite cui potessero sostenersi a vicenda e lavorare insieme per diventare eccellenti nel loro ruolo cruciale di assistenti.

MACSE Italia è nata nei primi mesi del 2010 e continua a crescere ogni anno con nuove associate.

In più abbiamo un network di “followers” di circa 2500 assistenti che ricevono la nostra newsletter e fanno parte del nostro gruppo su LinkedIn – Manager Assistant Career & Skills Empowerment.

Questo grande successo è dovuto ai valori fondamentali che sono alla base dell’associazione e alla promessa di costruire finalmente qualcosa di speciale - un'organizzazione dedicata alle esigenze e alle necessità delle Manager Assistant basata sulla condivisione, sul rispetto e sull’integrità, qualità che fanno la differenza, lasciando inevitabilmente un'impronta su ognuna delle associate.

Questa visione è stata realizzata con il supporto e grazie alla convinzione di un gruppo di colleghe davvero notevoli. La nostra vision & mission è una responsabilità, un onore e un privilegio che vogliamo far conoscere a tutte le colleghe, ma anche se MACSE Italia è aperta a tutte le assistenti, non è adatta a tutte.

MACSE Italia è un’associazione esclusiva e siamo fiere di avere tra di noi le assistenti più motivati e dotate di curiosità intellettuale, oltre che di una fortissima voglia di crescere ed evolversi nel ruolo.
Il nostro obiettivo finale è quello di essere il centro di interesse e di ispirazione per chi è già è assistente e per chi vuole diventarlo.

Vogliamo migliorare la qualità delle performance e aumentare il valore del ruolo di tutte le assistenti italiane attraverso il rafforzamento delle competenze e lo sviluppo delle relazioni raggiungendo l'eccellenza delle prestazioni professionali.

Raggiungiamo costantemente questo obiettivo, fornendo programmi di formazione, incontri serali di networking e studio, un Programma di Mentoring e Coaching e il Programma di Knowledge Sharing – unico nel suo genere.

Oltre ad avere accesso a un gruppo eccezionale di colleghe tramite la rete, durante tutto l'anno i nostri membri hanno numerose occasioni per riunirsi, conoscersi personalmente, ispirandosi e eccellendo nel ruolo.

E non dimentichiamo il Congresso Nazionale che ogni anno offre l’opportunità a tutte le associate di incontrarsi e approfondire lo scambio e la conoscenza.

MACSE Italia alle partecipanti l'accesso esclusivo a documenti di best practice e strumenti di sviluppo personale. Preparatevi a immergervi in un’intensa attività di continuo miglioramento attraverso seminari, laboratori interattivi, dibattiti interessanti che vi aiuteranno a migliorare considerevolmente la vostra routine quotidiana.

Un gruppo di assistenti di livello senior è sempre disponibile ad affrontare i temi più pressanti, affiancando chi ne ha necessità nelle prove più difficili, preparandole alle sfide future.

Infine da quest’anno abbiamo lanciato M.A.C. – Manager Assistant Certificata.
Il percorso M.A.C. facilita e supporta la Manager Assistant nell'apprendimento di best practice e protocolli così da poter lavorare sia nel settore privato che nel pubblico offrendo un elevata qualità di servizio.

Si tratta di una importante qualifica che fornisce le competenze necessarie per accedere ad un percorso professionale di alto livello preparando la Manager Assistant a lavorare in ambienti di ogni genere.



martedì 19 febbraio 2013

PERCHE’ ESITONO ANCORA I FAX, PASSAGGIO GENERAZIONALE E LEADERSHIP FEMMINILE

Buongiorno, mi rivolgo a tutte le donne romane – perché per lavoro sono a Roma – sia a quelle che lavorano e a quelle che il lavoro lo hanno perso. E più in generale a tutti su LinkedIn, ovvio anche agli uomini, che abbiano voglia di ragionare un momento con me. Ho bisogno di conoscere ogni vostro singolo punto di vista sul seguente argomento che mi sta a cuore. Vi ringrazio con anticipo della vostra attenzione ed eventuale risposta.
 
Per uno dei lavori che conduco e per quella che è la mia esperienza, sto notando sempre di più quanto noi donne stiamo vivendo un momento di grande confronto/scontro con la cosiddetta “vita quotidiana”. Si, perché noto che è presente uno scoraggiamento, avvilimento, perdita di fiducia nelle proprie potenzialità. Spesso facciamo fatica in primis a riconoscerci e poi, di conseguenza, a sentirci riconosciuto il nostro operato dalle nostre famiglie e dalla società… e non solo come lavoratrici. In parte il dato è riconducibile al fatto che viviamo dell’associazione del ruolo femminile solo come “materno”. Non voglio fare la sociologa né la psicologa, mi chiedo se forse è anche un pochino colpa nostra se gli uomini si sentono “superiori” alle donne, perché quando sono bambini li viziamo un poco troppo e a volte li educhiamo come fossero dei “principi”: siamo vittime dell’eredità-donnechiocce che ci si ritorce contro?
Inoltre oggi il passaggio generazionale coinvolge anche la presenza femminile.
Una ricerca della Bocconi ci dice che dal 1990 al 2000 hanno assunto la guida della PMI di stampo familiare il 40% degli uomini e l’80% delle donne. Sta accadendo in tutti i ruoli aziendali chiave: proprietà, consiglio di amministrazione, vertice aziendale.
Questo accade spesso là dove la trasmissione delle quote è una scelta obbligata. Così sembra che nelle aziende familiari noi donne abbiamo spazio, e questo è un vantaggio, ma “per forza”.
Poi però capita che siamo le prime a ritagliarsi dei ruoli circoscritti, delle aree di comfort dove non applichiamo in toto la nostra fetta di responsabilità. Così la peculiarità di questo passaggio generazionale al femminile non è privo di una percezione del fenomeno come "anomalo" evidenziando, come dicevo, certi imprinting psicologici atavici.
Tuttavia, alcune di noi donne hanno una determinazione, motivazione e consapevolezza di sé molto forte e non considerano l'assumersi questa responsabilità come contraddittoria alla propria natura o "sbagliata".
Non sarebbe utile sostenere valorizzare i talenti femminili ed aiutarli anche nell'integrazione con i talenti maschili a qualsiasi livello possibile?
Perché quelle che invece vanno oltre e vedono oltre, perché sentono nelle proprie personali capacità una risorsa da usare e mettere a disposizione di tutti al 100% se la devono vedere con il confronto della leadership maschile? In realtà, noi come donne possediamo determinazione, decisione, grinta, autorevolezza e propensione al lavoro duro anche se in maniera certamente diversa dagli uomini, o no? Viviamo in un mondo in cui gli uomini decidono spesso e volentieri le sorti di intere società, governi, paesi; uomini che "scrivono la storia". E come dico sempre accanto a questi personaggi ci sono donne altrettanto grandi e forti.
Il fatto è proprio questo: il lavoro e qualsiasi opportunità non ci verrà a citofonare a casa. Mantenersi attive, ricettive e pronte è basilare. Un principio che Gandhi diffondeva era: “Devi essere il cambiamento che desideri vedere”. Quando le persone vogliono una cosa e ci credono davvero, troveranno il modo di farla diventare realtà. Spesso tante persone non credono il loro stesse e non si riconoscono per prime il valore di ciò che stanno facendo.
Che ne pensate?
Francesca Ferola
PS: esistono ancora i fax anche perché ci sono delle colleghe Segretarie che fanno a pugni con la tecnologia.
Mi è stato riportato il seguente fatto realmente accaduto.
Una Segretaria di Dirigenza ha ricevuto un’email con allegato e ha seguito le “nuove” direttive sulla qualità:
1) ha stampato email e allegato;
2) li ha spediti via fax con risposta all’interessato;
3) poi ha scansionato il tutto;
4) ha chiamato un collega per allegare il tutto all’email che voleva spedire in risposta (di nuovo).
Bastava fare inoltro! Aggiorniamoci ragazze!


martedì 12 febbraio 2013

9 suggerimenti per ottenere una promozione


Probabilmente avete pensato più volte a come ottenere una promozione forse ancor prima di cominciare un nuovo lavoro. Spesso mi viene fatta questa domanda a cui in realtà non è facile rispondere, anche perché ho la sensazione che molti si aspettino di essere promossi ma senza capire che una promozione viene da un precedente duro lavoro.

Queste domande mi hanno spinto a scrivere questi nove consigli ovvi e banali su come ottenere una promozione ma spesso non presi in considerazione. Fare propri questi suggerimenti interiorizzandoli, li renderanno parte del vostro piano di carriera manageriale. E prima che ve ne accorgiate sarete state promosse!

Una delle ragioni principali per cui le persone ignorano queste semplici tecniche su come ottenere una promozione è perché sembrano progetti a lunghissimo termine. Ma non lo sono affatto. Tutto quello che dovete fare è metterle in pratica.

Li ho suddivisi in 3 sezioni principali: Piano, Attitudine e Azione.


Il Piano

1. Dove siete e perché siete proprio lì?

Come ottenere una promozione? In primo luogo è necessario avere un punto di riferimento. Chiedete a voi stesse, dove sono adesso? E perché ci sono? C'è un punto di forza che mi ha portato dove sono ora che è possibile continuare a sfruttare per la prossima promozione?

Ci sono dei punti deboli, le famose aree di miglioramento, che avete realmente bisogno di correggere prima di pensare a una prossima promozione? Si tratta di aspetti semplici ma strategici. Vi consentono di verificare i punti di forza e di debolezza. Vi costringono a valutare bene e considerare attentamente ciò che ha funzionato bene nel vostro passato e che cosa potrà funzionare ancora in futuro, aiutandovi ad evitare “errori di percorso”.

2. Dove vorreste arrivare e come ci vorreste arrivare?

Ovviamente dovete avere un obiettivo e un piano. Se volete ottenere una promozione non è sufficiente. È necessario avere ben chiaro in mente quale è la posizione: è una promozione nel vostro stesso ruolo oppure volete cambiare completamente attività? Cominciate mettendolo per iscritto.

Ora che vi siete decise e avete messo per iscritto cosa volete diventare, come dovete procedere per ottenere la promozione? Sviluppate un piano strategico per ottenere il vostro obiettivo. Se sarete fortunate, potreste anche riuscire a parlarne con il vostro capo, anche se la maggior parte dei capi non sono disponibili a discutere queste cose direttamente con voi, ma per lo meno potreste avere un idea di quali siano le aspettative.
 

L’Attitudine

3. Metteteci orgoglio, passione, e credete in quello che state facendo

Le persone che vengono promosse sono quelle che sono orgogliose del lavoro che fanno, sono quelle che sono guidate da un genuino entusiasmo e voglia di fare del loro meglio, non importa quale siano i compiti loro assegnati.
Credono in se stesse e nelle loro possibilità e condividono gli obiettivi più grandi della loro azienda, lavorando in funzione del successo sia personale che aziendale.

Come ottenere una promozione? Chiedetelo a voi stesse, vi comportate e lavorate con orgoglio, passione e convinzione?


4. Competenze e conoscenze, obiettivi e azioni

Avere autostima, passione e “crederci” è solo una parte di come ottenere una promozione. La richiesta deve essere sostenuta da competenze e conoscenze. Questo significa avere le competenze e le conoscenze necessarie per fare un lavoro eccellente. Seguire una precisa direzione – il nostro piano strategico – è importante per canalizzare l'energia generata dalla vostra passione. In caso contrario, lo sforzo è sprecato. Senza questo tipo di “azione” che è l'effettivo completamento del piano strategico, tutto il resto è un esercizio accademico fine a se stesso. Sarete sempre giudicate in base a quello che fate.
 
5. Guardate le sfide come opportunità

Un altro suggerimento ovvio su come ottenere una promozione è quello di vedere le sfide come opportunità. Molto spesso mi è capitato di essere buttata, nel vero senso della parola, ad occuparmi di incarichi impegnativi, che molte persone avrebbero visto come un compito aggiuntivo, mentre in realtà io li ho sempre visti come occasioni per far emergere il mio talento, anche in ambiti non consueti.
Se volete essere promosse, guardate le sfide come opportunità per brillare. Non lamentatevi del vostro lavoro quotidiano o di un compito assegnatovi che vi sembra troppo difficile o al di sopra delle vostre possibilità. Fidatevi di me, nessuno vuole sapere quanto duramente lavorate, perché tutti pensano che sia il loro, il lavoro più difficile.
 

L’azione

6. Quale è il vostro ruolo?

Qual è il tuo ruolo? Sei un realizzatore di nuove idee? Sei un leader? Oppure preferisci aspettare che si muovano gli altri? Sapere esattamente ciò che siete e ciò che è necessario fare per raggiungere i vostri obiettivi è fondamentale.
Conoscere la vostra parte significa essere un giocatore di squadra. Ricordate che nessuno può avere successo senza l'aiuto degli altri. Abbiamo tutti bisogno del supporto dei colleghi. Quando la squadra vince, anche non otteniamo un successo.


7. Dai il tuo massimo, ora!

Considero questo come uno dei suggerimenti fondamentali per ottenere una promozione: fate del vostro meglio ORA. Oggi. Gestite al meglio i progetti e i compiti di questa settimana.

Non crogiolatevi nella gloria del vostro ultimo successo, ormai è acqua passata e con ogni probabilità, nessun altro se ne ricorda più, soprattutto i vostri capi.

E’ oggi e ora che sono importanti.
Non pensate troppo a progetti futuri che non sono ancora stati definiti.

Questo è il futuro e non è ancora arrivato, concentratevi sul fare del vostro meglio ORA.
E’ questo che determina il giudizio su di voi, concentratevi su quello che state facendo e siate eccellenti.


8. Fate più di quanto vi è richiesto: questa è l’eccellenza

Se volete imparare come ottenere una promozione, la tecnica migliore è fare più di quanto vi è stato richiesto. Ciò significa che vi dovete sempre cercare cose nuove ed interessanti da fare, anche quando non ve le offrono e prendere l'iniziativa per dare un risultato eccellente. Questo significa che non dovete stare sedute alla vostra scrivania in attesa che il lavoro ideale vi venga a cercare.

I capi adorano avere collaboratrici che li aiutino a risolvere i problemi. Nel vostro lavoro il problem solving è una delle capacità più apprezzate e ricercate ed essere un supporto su cui contare per il proprio capo è fondamentale: mettete in campo tutta la vostra esperienza e fatevi valere. Se agirete in questo modo diventerete il vantaggio competitivo della vostra squadra.

9. Lavorate per costruirvi un percorso di crescita

Se continuate a fare il vostro solito lavoro, forse non state realmente cercando di crescere e di migliorare la vostra posizione. Le persone che vogliono ottenere una promozione sanno che se desiderano passare a un livello successivo devono darsi da fare e dimostrare che sanno fare molto di più di quello che è stato loro assegnato.

Insomma dovete mettere in evidenza il vostro potenziale e far capire che, nelle giuste condizioni voi siete assolutamente in grado di prendervi maggiori responsabilità e che volete che tutto questo vi sia riconosciuto.

 

Ovviamente, avrete sentito un'infinità di consigli su come ottenere una promozione.

Questi sono alcuni di quelli che, secondo me, possono essere messi in pratica da chi ricopre il ruolo di Manager Assistant.

Metteteli in pratica e aumenterete notevolmente le possibilità di ottenere una promozione.

lunedì 4 febbraio 2013

Gestisci il tuo destino

Io credo che ognuno di noi debba essere padrone del proprio destino.

Non si può stare lì e aspettare che qualcuno crei nuove opportunità per noi.

La prima cosa che bisogna fare è capire quello che può ostacolare la nostra crescita, scoprire se c'è qualcosa che ostacola i nostri progressi.
Se non c’è niente che sembra bloccarci, è necessario allora che troviamo dei modi per sviluppare la nostra professionalità, in modo da poter continuare a far crescere le nostre abilità e capacità mentre ancora occupiamo la nostra attuale posizione lavorativa.
Moltissime persone fanno l'errore di pensare che l'unico modo di crescere professionalmente sia verso l'alto.
In realtà è necessario essere in grado di sviluppare le competenze utili sia a farci salire la scala che a trovare opportunità in altre posizioni.

Qualcuno mi ha detto: "trova il modo di renderti indispensabile."

Anche se sappiamo che non c'è nessuno che sia indispensabile, il nostro obiettivo deve sempre essere quello di rendere noi stesse se non indispensabili, almeno insostituibili.

A mio avviso, un suggerimento potrebbe essere di scoprire che cosa c’è che non viene fatto oppure che voi potreste fare meglio e offrirvi di “tappare il buco”.

Individuate un ambito in cui vedete che potreste fare qualcosa di meglio o di diverso e fate la vostra proposta.

Non si sa mai come possono evolvere certe situazioni in azienda e il fatto di esservi rese disponibili, di aver dimostrato di avere competenze diverse e migliori da quelle richieste quotidianamente, potrebbe essere il vostro punto di partenza per un cambio di ruolo o per un miglioramento della vostra posizione lavorativa.