Visualizzazione post con etichetta Gianna Detoni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gianna Detoni. Mostra tutti i post

domenica 30 settembre 2012

Leadership: meritarsi la stima degli altri di CHIARA LUPI

Mariachiara Novati ha organizzato nella giornata di ieri il terzo congresso nazionale Macse, l’associazione che ha fondato e che riunisce un network di assistenti di direzione.
Ho partecipato ai lavori del pomeriggio insieme con Maurizio Bottari, Amministratore delegato di Ambire, società di consulenza specializzata nell’area delle risorse umane, Lucia Fracassi, membro della fondazione Bellisario e Gianna Detoni, Managing Director di Panta Ray.
Tema della giornata le quote rosa. In realtà gli interventi dei relatori sono stati un’occasione per ragionare sul lavoro femminile.
Confrontarsi è sempre utile, soprattutto se gli stimoli provengono da chi cerca di guardare agli eventi con uno sguardo che dimentica stereotipi e luoghi comuni. Maurizio Bottari premette di avere tre figli e una moglie che ha sempre lavorato. Come dire, ‘non parlo per sentito dire, so cosa vuole dire per le donne tenere insieme tutto. E so cosa dobbiamo fare noi perché questo tutto resti insieme’. Bravo. Rincara anche la dose sottolineando che non si può essere perfetti in tutto, ma ci sono aree in cui possiamo aspirare all’eccellenza. E dobbiamo fare di tutto per raggiungerla.
Parole sacrosante, bene ogni tanto sentirsele ripetere.
Se provengono poi da una voce maschile tanto meglio.
Gianna Detoni è tra i maggiori esperti a livello internazionale di tecniche di organizzazione e Risk Resiliency e oggi, con la sua società Panta Ray offre servizi di consulenza e formazione sulla sicurezza e organizzazione aziendale. Già il titolo del suo intervento è illuminante: Perché le donne non devono essere eccellenti.
Già, perché? Perché andiamo già benissimo così, togliamoci di dosso questa ossessione, facciamo bene quel che sappiamo fare.
Infine Lucia Fracassi ci guida in un ragionamento sulla leadership partendo da una definizione che sottolinea non essere sua ma di Gandhi: ‘Penso che una volta la leadership significasse imporsi; oggi è possedere le qualità necessarie per meritare la stima degli altri’. Avete una definizione migliore?  

Dal Blog di Chiara Lupi: Dirigenti Disperate http://www.dirigentidisperate.it/